Revenue Management per hotel:
cos’è e come gestirloGestire i ricavi di un hotel al meglio
La gestione dei ricavi di un hotel, nota anche con il nome di revenue management, è la strategia che le strutture utilizzano per cercare di massimizzare l’occupazione delle stanze ed ottimizzare le tariffe così da aumentare il fatturato, specialmente in tutti quei periodi in cui le prenotazioni sono poche.
I sistemi ed i metodi utilizzati per raggiungere tale scopo sono tanti e spesso piuttosto fantasiosi (vedi coloro che inseriscono e tolgono la struttura dai metamotori per “stuzzicare l’interesse dei possibili clienti” senza una strategia seria alla base oppure coloro che controllano assiduamente le proposte dei competitor per cambiare le tariffe di conseguenza, per esempio). Ma siamo sicuri che siano davvero efficaci?
Ogni hotel, infatti, ha dei punti di forza e di debolezza; per riuscire a massimizzare il revenue management della struttura è allora necessario individuarli, sfruttarli o migliorarli. Celebrare il territorio in cui è immersa la struttura ricettiva, far conoscere i servizi complementari offerti durante il soggiorno o la possibilità di offrire promozioni personalizzate per ogni cliente una volta arrivato in albergo sono solo alcuni modi ideati dal team di Horazio per raggiungere questo obiettivo.
Le basi di una strategia di revenue management
Per essere in grado di creare una strategia di revenue management davvero efficace e creare una tariffa revenue oriented si deve partire dalla conoscenza del pubblico. Ecco quindi che lo studio del mercato potenziale si rivela essenziale in questa fase: studiare il target ideale ed il mercato, fare un’analisi SWOT e valutare attentamente i risultati è importantissimo per progettare un metodo di lavoro ad hoc.
In seguito si passa alla creazione della bottom rate, ossia la tariffa base da utilizzare tutti i giorni dell’anno. Essa viene individuata dopo un attento studio dello storico degli anni precedenti e dei costi alberghieri. Quindi, si procede con l’analisi dei competitor dell’albergo e quella del posizionamento sui motori di ricerca, così da avere una chiara panoramica delle modalità con cui i clienti possono venire a contatto con la struttura.
Avere il quadro completo della situazione dell’hotel sotto tutti i fronti permette all’azienda di capire anche quali sono i migliori periodi in cui proporre dei pacchetti speciali e soprattutto verso chi rivolgerli.
Questo metodo di fidelizzazione è uno dei punti forti di Horazio: il team, infatti, aiuta inoltre le strutture alberghiere ad individuare i migliori pacchetti da offrire, le più forti strategie per promuoverli ed i canali attraverso cui pubblicizzarli. Per i clienti leisure, per, esempio, si possono creare buoni sconto da spendere nel ristorante dell’albergo o per attività ricreative fuori dalla struttura, mentre per quelli business delle tariffe agevolate per quando si trovano in città.
Grazie ad un piano ben studiato ed equilibrato potrete sfruttare tutti i canali di marketing a disposizione degli hotel, dai metamotori ai social network, fino ad arrivare alle recensioni per gestire i guadagni al meglio!
Horazio.it is powered by Am Partners Srl
HUB: Via Cosimo del Fante n. 16 – Legnano (MI)
CUBE [CORE] ROOM: Via Monte Napoleone n. 22 – Milano
NUMERO VERDE GRATUITO: 800 134 341
EMAIL: info@ampartners.info
Iscriviti alla nostra newsletter!
Articoli recenti
Le recensioni degli hotel: ecco quanto influiscono sui clienti e come gestirle
I fattori che influiscono sulle decisioni di viaggio Da una recente statistica condotta da Internet Travel e Hotel Booking Statistics pare che siano circa 148 i milioni di persone nel mondo che prenotano le loro vacanze online. Questo impressionante numero...
Blog per hotel: quando e perché crearne uno
Blog aziendali e blog per hotel I blog aziendali sono uno strumento che, se utilizzato nella maniera corretta, può portare all’attività enormi benefici sia online che offline. Tuttavia, prima di aprire un blog e rischiare di danneggiare l’immagine...
Airbnb apre le porte agli hotel: scopri quali strutture ricettive possono iscriversi e perché farlo
Airbnb ed i boutique hotel Il mese scorso ha portato aria di novità nel mercato alberghiero, specialmente per quelle strutture che per alcune particolari caratteristiche, come le dimensioni ed il tipo di servizio offerto, non possono e non dovrebbero...
Social media marketing per gli hotel con Horazio.it
Social media marketing per gli hotel con Horazio.it Social media marketing per le strutture ricettive Da una recente indagine è emerso che in Italia sono circa 31 i milioni le persone che utilizzano i social network, ossia il 52% della...
Web marketing turistico e alberghi: cosa fare e cosa evitare
Web marketing turistico Per avere successo, un albergo deve poggiare su basi solide tra cui proposte esclusive, personale preparato e una struttura di prim’ordine. Tuttavia, essere sostenuti da una buona strategia di web marketing turistico non può che...
Storytelling turistico: dai un’anima al tuo hotel con Horazio.it
Storytelling turistico: dai un’anima al tuo hotel con Horazio.it Lo storytelling turistico: cos’è Lo storytelling è un modo di raccontare che riprende le caratteristiche della narrazione classica. Lo scopo è quello di suscitare emozioni nel...
Scopri come fare marketing alla reception in 3 semplici passi per ottenere più clienti e prenotazioni
Marketing fin dal front-desk L’obiettivo di ogni albergatore è massimizzare il fatturato e ottenere ricavi dalla propria impresa. Se per ottenere grandi risultati si deve sicuramente investire in eccellenti strategie di marketing, è altrettanto vero che si...
Digital marketing turistico e Horazio: la rivoluzione
Digital marketing turistico e Horazio: la rivoluzione Il digital marketing turistico per farsi ricordare Quando si deve pianificare una vacanza le opzioni sono due: cercare un albergo attraverso siti di prenotazioni e ricerche generiche sul web o conoscere...
Hotel marketing agency: consulenza per alberghi e strategie di distribuzione di marketing digitale
Horazio: il piano rivoluzionario della nostra hotel marketing agency L’esperienza proposta alla clientela è un fattore essenziale quando si vogliono conquistare nuovi clienti, specialmente in quei settori in cui le sensazioni e le emozioni giocano un ruolo...
SEO per hotel: Horazio ti aiuta a posizionare il tuo albergo sui motori di ricerca
Ottimizzare il tuo sito In un mondo in cui le OTA ed i metamotori hanno preso il sopravvento, riuscire a far comparire il sito di un albergo sulla prima pagina dei motori di ricerca è davvero difficile se non si accompagnano le pagine web con delle...
Turismo e web marketing: i viaggi si organizzano con lo smartphone
Turismo e web marketing: i viaggi si organizzano con lo smartphone Ad ogni hotel il suo sito Organizzare un viaggio senza utilizzare il cellulare? Impossibile! Da un recente studio condotto negli Stati Uniti (Sojern e Google, 2017), infatti, è...
Google Hotel Finder: che cos’è, come funziona e perché utilizzarlo per il proprio albergo
Google Hotel Finder, trova il tuo hotel con un click Google ha lanciato qualche anno fa Hotel Finder, un metamotore destinato al mercato alberghiero che è in grado di raggruppare tutte le schede degli hotel trovate su Internet che ritiene più adatte alla...
Amazon è pronta a sfondare nel settore travel? Ecco tutte le novità
Amazon: un pericolo per gli hotel all'orizzonte? Da quando è stata fondata nel 1994 ad oggi, Amazon si è lanciata in molte avventure collaterali a quella del suo business principale. Molte hanno portato grande successo all’azienda, altre, invece, non hanno...
Tutto ciò che devi sapere sul futuro del settore alberghiero
Il futuro è adesso Che l’Italia sia un paese estremamente legato alla sua storia è un dato di fatto, una caratteristica che ci viene riconosciuta ovunque. Se da un lato, l’attaccamento al passato può essere una buona cosa, per altri versi ciò ci impedisce...
I millennial e i viaggi: hotel o Airbnb?
I ragazzi preferiscono gli hotel Proprietari di hotel gioite, i giovani viaggiatori non possono fare a meno di voi! Da quanto emerso da una ricerca pubblicata recentemente negli Stati Uniti, infatti, la maggior parte dei millennial, i nati fra il 1980 ed...
Booking Genius: un modo per avvicinare hotel e clienti
Horazio e l'iscrizione a Booking Genius Nel 2016 sono state migliaia le persone che si sono rivolte alle OTA, le agenzie di viaggio online. In questi siti, infatti, come in una vera e propria agenzia si possono facilmente confrontare le proposte di varie...