I millennial e i viaggi: hotel o Airbnb?

I ragazzi preferiscono gli hotel

Proprietari di hotel gioite, i giovani viaggiatori non possono fare a meno di voi! Da quanto emerso da una ricerca pubblicata recentemente negli Stati Uniti, infatti, la maggior parte dei millennial, i nati fra il 1980 ed il 1999, per intenderci, preferisce soggiornare in hotel all inclusive durante i suoi viaggi.

Sia chiaro, coloro che frequentano gli Airbnb non sono affatto pochi, soprattutto attratti dal prezzo di queste strutture, ma ciò non significa che la scelta sia fatta volentieri: seppure gli Airbnb siano solo al nono posto nella classifica stilata da Resonance Consultancy sui luoghi preferiti per il pernottamento, ben il 52% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare spesso il servizio.

I millennial sembrano prediligere la sicurezza che offrono gli hotel, piuttosto che la loro comodità. Non a caso, solo il 35% dei giovani americani ha dichiarato di scegliere resort ed alberghi di lusso. I dati raccolti dicono che sono gli alberghi più tranquilli ed economici quelli che attirano l’attenzione dei ragazzi di oggi, quelli che sanno unire comfort e risparmio. Se gli albergatori riuscissero a giocarsi bene le loro carte potrebbero avere accesso ad un mercato che vale più di 200 miliardi di dollari!

Sei curioso di scoprire come attirare l’attenzione dei millennial ed aumentare il numero delle prenotazioni nella tua struttura ricettiva? Allora segui i consigli del team di Horazio, il nuovissimo pacchetto di servizi di web marketing turistico!

Stupite i vostri ospiti

I millennial amano viaggiare perché consente loro di fare nuove avventure, venire a contatto con culture diverse e provare emozioni indescrivibili. Gli albergatori dovrebbero cercare di attirare i nuovi clienti stupendoli. Riuscire a lasciare senza parole i ragazzi è difficile, ma non impossibile: proponete servizi esclusivi, create un’immagine unica della vostra struttura e soprattutto, siate creativi!

I social sono vostri amici

Essenziale per comunicare nella maniera giusta con i millennial è utilizzare i social. Gratuiti e semplici da usare, i nuovi mezzi di comunicazione ti permettono di entrare in contatto con i giovani parlando il loro linguaggio. Dì sì ad Instagram, Facebook, Snapchat e sfrutta tutto il potere dello storytelling e dei contenuti multimediali.

Foto e video

A proposito di contenuti multimediali, foto e video di qualità sono essenziali per attirare l’attenzione dei giovani viaggiatori. La condivisione di questi elementi sulle varie piattaforme social e la loro presenza sul vostro sito web permette ai futuri clienti di dare uno sguardo alla struttura prima ancora di mettervi piede, consentendo loro di sentirsi in controllo della situazione e sicuri che il tuo albergo è proprio quello che fa per loro!

Lo smartphone per prenotare

Ricordatevi anche che ai millennial piacciono velocità e comodità. Ti consigliamo quindi di investire in un piano per trasformare il tuo vecchio sito desktop in una versione aggiornata e mobile friendly. Non devi neanche trascurare la necessità di consentire ai ragazzi di prenotare in modo semplice direttamente dal sito della tua struttura! Il 47% dei giovani americani, infatti, prenota spesso direttamente dal sito dell’albergo in cui soggiornerà, contro il 64% che preferisce affidarsi alle OTA; che ne dici allora di ribaltare il risultato e riconquistare quell’importante fetta di guadagno diretto che ti sei perso fino ad ora?

Grazie ad Horazio, pacchetto completo di strumenti di web marketing turistico, potrai finalmente rendere la presenza online della tua struttura ricettiva in linea con le esigenze dei nuovi clienti e conquistare il cuore di questi viaggiatori estremamente fedeli!

Per maggiori informazioni, contattateci.

Horazio.it is powered by Am Partners Srl

HUB: Via Cosimo del Fante n. 16 – Legnano (MI)
CUBE [CORE] ROOM: Via Monte Napoleone n. 22 – Milano
NUMERO VERDE GRATUITO: 800 134 341
EMAIL: info@ampartners.info

Iscriviti alla nostra newsletter!

Nome:*
Cognome:
Your Email Address:*
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196*:
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196:*

Articoli recenti

Pin It on Pinterest

Share This