I millennial e i viaggi: hotel o Airbnb?
I ragazzi preferiscono gli hotel
Proprietari di hotel gioite, i giovani viaggiatori non possono fare a meno di voi! Da quanto emerso da una ricerca pubblicata recentemente negli Stati Uniti, infatti, la maggior parte dei millennial, i nati fra il 1980 ed il 1999, per intenderci, preferisce soggiornare in hotel all inclusive durante i suoi viaggi.
Sia chiaro, coloro che frequentano gli Airbnb non sono affatto pochi, soprattutto attratti dal prezzo di queste strutture, ma ciò non significa che la scelta sia fatta volentieri: seppure gli Airbnb siano solo al nono posto nella classifica stilata da Resonance Consultancy sui luoghi preferiti per il pernottamento, ben il 52% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare spesso il servizio.
I millennial sembrano prediligere la sicurezza che offrono gli hotel, piuttosto che la loro comodità. Non a caso, solo il 35% dei giovani americani ha dichiarato di scegliere resort ed alberghi di lusso. I dati raccolti dicono che sono gli alberghi più tranquilli ed economici quelli che attirano l’attenzione dei ragazzi di oggi, quelli che sanno unire comfort e risparmio. Se gli albergatori riuscissero a giocarsi bene le loro carte potrebbero avere accesso ad un mercato che vale più di 200 miliardi di dollari!
Sei curioso di scoprire come attirare l’attenzione dei millennial ed aumentare il numero delle prenotazioni nella tua struttura ricettiva? Allora segui i consigli del team di Horazio, il nuovissimo pacchetto di servizi di web marketing turistico!
Stupite i vostri ospiti
I millennial amano viaggiare perché consente loro di fare nuove avventure, venire a contatto con culture diverse e provare emozioni indescrivibili. Gli albergatori dovrebbero cercare di attirare i nuovi clienti stupendoli. Riuscire a lasciare senza parole i ragazzi è difficile, ma non impossibile: proponete servizi esclusivi, create un’immagine unica della vostra struttura e soprattutto, siate creativi!
I social sono vostri amici
Essenziale per comunicare nella maniera giusta con i millennial è utilizzare i social. Gratuiti e semplici da usare, i nuovi mezzi di comunicazione ti permettono di entrare in contatto con i giovani parlando il loro linguaggio. Dì sì ad Instagram, Facebook, Snapchat e sfrutta tutto il potere dello storytelling e dei contenuti multimediali.
Foto e video
A proposito di contenuti multimediali, foto e video di qualità sono essenziali per attirare l’attenzione dei giovani viaggiatori. La condivisione di questi elementi sulle varie piattaforme social e la loro presenza sul vostro sito web permette ai futuri clienti di dare uno sguardo alla struttura prima ancora di mettervi piede, consentendo loro di sentirsi in controllo della situazione e sicuri che il tuo albergo è proprio quello che fa per loro!
Lo smartphone per prenotare
Ricordatevi anche che ai millennial piacciono velocità e comodità. Ti consigliamo quindi di investire in un piano per trasformare il tuo vecchio sito desktop in una versione aggiornata e mobile friendly. Non devi neanche trascurare la necessità di consentire ai ragazzi di prenotare in modo semplice direttamente dal sito della tua struttura! Il 47% dei giovani americani, infatti, prenota spesso direttamente dal sito dell’albergo in cui soggiornerà, contro il 64% che preferisce affidarsi alle OTA; che ne dici allora di ribaltare il risultato e riconquistare quell’importante fetta di guadagno diretto che ti sei perso fino ad ora?
Grazie ad Horazio, pacchetto completo di strumenti di web marketing turistico, potrai finalmente rendere la presenza online della tua struttura ricettiva in linea con le esigenze dei nuovi clienti e conquistare il cuore di questi viaggiatori estremamente fedeli!
Per maggiori informazioni, contattateci.
Horazio.it is powered by Am Partners Srl
HUB: Via Cosimo del Fante n. 16 – Legnano (MI)
CUBE [CORE] ROOM: Via Monte Napoleone n. 22 – Milano
NUMERO VERDE GRATUITO: 800 134 341
EMAIL: info@ampartners.info
Iscriviti alla nostra newsletter!
Articoli recenti
Le recensioni degli hotel: ecco quanto influiscono sui clienti e come gestirle
I fattori che influiscono sulle decisioni di viaggio Da una recente statistica condotta da Internet Travel e Hotel Booking Statistics pare che siano circa 148 i milioni di persone nel mondo che prenotano le loro vacanze online. Questo impressionante numero...
Blog per hotel: quando e perché crearne uno
Blog aziendali e blog per hotel I blog aziendali sono uno strumento che, se utilizzato nella maniera corretta, può portare all’attività enormi benefici sia online che offline. Tuttavia, prima di aprire un blog e rischiare di danneggiare l’immagine...
Airbnb apre le porte agli hotel: scopri quali strutture ricettive possono iscriversi e perché farlo
Airbnb ed i boutique hotel Il mese scorso ha portato aria di novità nel mercato alberghiero, specialmente per quelle strutture che per alcune particolari caratteristiche, come le dimensioni ed il tipo di servizio offerto, non possono e non dovrebbero...
Social media marketing per gli hotel con Horazio.it
Social media marketing per gli hotel con Horazio.it Social media marketing per le strutture ricettive Da una recente indagine è emerso che in Italia sono circa 31 i milioni le persone che utilizzano i social network, ossia il 52% della...
Web marketing turistico e alberghi: cosa fare e cosa evitare
Web marketing turistico Per avere successo, un albergo deve poggiare su basi solide tra cui proposte esclusive, personale preparato e una struttura di prim’ordine. Tuttavia, essere sostenuti da una buona strategia di web marketing turistico non può che...
Storytelling turistico: dai un’anima al tuo hotel con Horazio.it
Storytelling turistico: dai un’anima al tuo hotel con Horazio.it Lo storytelling turistico: cos’è Lo storytelling è un modo di raccontare che riprende le caratteristiche della narrazione classica. Lo scopo è quello di suscitare emozioni nel...
Scopri come fare marketing alla reception in 3 semplici passi per ottenere più clienti e prenotazioni
Marketing fin dal front-desk L’obiettivo di ogni albergatore è massimizzare il fatturato e ottenere ricavi dalla propria impresa. Se per ottenere grandi risultati si deve sicuramente investire in eccellenti strategie di marketing, è altrettanto vero che si...
Digital marketing turistico e Horazio: la rivoluzione
Digital marketing turistico e Horazio: la rivoluzione Il digital marketing turistico per farsi ricordare Quando si deve pianificare una vacanza le opzioni sono due: cercare un albergo attraverso siti di prenotazioni e ricerche generiche sul web o conoscere...
Hotel marketing agency: consulenza per alberghi e strategie di distribuzione di marketing digitale
Horazio: il piano rivoluzionario della nostra hotel marketing agency L’esperienza proposta alla clientela è un fattore essenziale quando si vogliono conquistare nuovi clienti, specialmente in quei settori in cui le sensazioni e le emozioni giocano un ruolo...
SEO per hotel: Horazio ti aiuta a posizionare il tuo albergo sui motori di ricerca
Ottimizzare il tuo sito In un mondo in cui le OTA ed i metamotori hanno preso il sopravvento, riuscire a far comparire il sito di un albergo sulla prima pagina dei motori di ricerca è davvero difficile se non si accompagnano le pagine web con delle...
Turismo e web marketing: i viaggi si organizzano con lo smartphone
Turismo e web marketing: i viaggi si organizzano con lo smartphone Ad ogni hotel il suo sito Organizzare un viaggio senza utilizzare il cellulare? Impossibile! Da un recente studio condotto negli Stati Uniti (Sojern e Google, 2017), infatti, è...
Google Hotel Finder: che cos’è, come funziona e perché utilizzarlo per il proprio albergo
Google Hotel Finder, trova il tuo hotel con un click Google ha lanciato qualche anno fa Hotel Finder, un metamotore destinato al mercato alberghiero che è in grado di raggruppare tutte le schede degli hotel trovate su Internet che ritiene più adatte alla...
Revenue Management per hotel: cos’è e come gestirlo
Gestire i ricavi di un hotel al meglio La gestione dei ricavi di un hotel, nota anche con il nome di revenue management, è la strategia che le strutture utilizzano per cercare di massimizzare l’occupazione delle stanze ed ottimizzare le tariffe così da...
Amazon è pronta a sfondare nel settore travel? Ecco tutte le novità
Amazon: un pericolo per gli hotel all'orizzonte? Da quando è stata fondata nel 1994 ad oggi, Amazon si è lanciata in molte avventure collaterali a quella del suo business principale. Molte hanno portato grande successo all’azienda, altre, invece, non hanno...
Tutto ciò che devi sapere sul futuro del settore alberghiero
Il futuro è adesso Che l’Italia sia un paese estremamente legato alla sua storia è un dato di fatto, una caratteristica che ci viene riconosciuta ovunque. Se da un lato, l’attaccamento al passato può essere una buona cosa, per altri versi ciò ci impedisce...
Booking Genius: un modo per avvicinare hotel e clienti
Horazio e l'iscrizione a Booking Genius Nel 2016 sono state migliaia le persone che si sono rivolte alle OTA, le agenzie di viaggio online. In questi siti, infatti, come in una vera e propria agenzia si possono facilmente confrontare le proposte di varie...